E’ conosciuto anche come Pipistrello della frutta Egiziano. Vive nelle foreste pluviali e nelle boscaglie dell’ Africa subsahariana, dell’ Egitto e della penisola araba. Misura circa 15 centimetri in lunghezza, con un’apertura alare di circa 60 centimetri e un peso che varia tra gli 80 e i 170 grammi. I maschi sono leggermente più grandi e pesanti delle femmine. Il suo corpo è ricoperto di pelliccia di color giallo, arancione o marrone. Presenta delle grandi ali grigio-nere e orecchie larghe e appuntite. Emette ultrasuoni, parzialmente udibili dall’ uomo, che vengono utilizzati per orientarsi nell’oscurità. Di giorno si rifugia in grosse grotte umide dove la temperatura ambientale è stabile e forma colonie di migliaia di individui. Presenta una vasta gamma di vocalizzazioni e può sopravvivere per lungo tempo in condizioni fredde, riscaldandosi l’uno con l’altro. Si nutre di frutta, nettare, polline ed effettua migrazioni fino a 500 km alla ricerca di cibo. Da alla luce uno, occasionalmente due piccoli alla volta ogni anno e i cuccioli alla nascita presentano una sottile peluria, occhi chiusi e orecchie schiacciate sulla testa.