Vive nelle fitte foreste del Brasile e il suo nome deriva dai larghi ciuffi di peli biancastri che contornano le orecchie. Il suo pelo è di colore grigio-nero con numerose striature trasversali. E’ molto agile e presenta una lunga coda, non prensile, di circa 30 centimetri con anelli di pelo chiari e scuri alternati. Gli arti posteriori sono più lunghi di quelli anteriori e le zampe sono dotate di unghie robuste. Si nutre di linfa, lattice e gommoresina che ricava incidendo la corteccia degli alberi, ma non disdegna insetti, frutti, fiori e nettare. Vive a coppie o in piccoli gruppi ordinati gerarchicamente da 2 a 15 individui, a capo dei quali vi sono un maschio e una femmina. Inizialmente era diffusa in tutto il Brasile orientale ma ora il suo areale è limitato alla foresta atlantica nella zona sud-orientale del Paese. La gestazione dura quasi 5 mesi, al termine dei quali vengono solitamente dati alla luce due gemelli che vengono curati congiuntamente da tutto il gruppo e lasciati alla madre solo per la poppata. La speranza di vita di questi animali in cattività è di circa 16 anni, mentre in natura raramente vivono più di 10 anni.