Esplora il parco
Come è fatto il parco?
Area Safari carrabile da fare in auto o con trenino e parco Pedonale da esplorare
Al Safari Ravenna potrai ammirare oltre 1.000 animali di più di 100 specie diverse, fra cui animali selvatici che vivono in totale libertà. Il Parco, aperto anche in caso di pioggia, si propone come luogo d’incontro fra l’uomo, gli animali e l’ambiente! Queste le aree che è possibile visitare nei 45 ettari di estensione del Parco:

Informazioni utili
Se scegliete di effettuare la visita con il vostro mezzo, consigliamo di fare il giro prima nell’area safari accedendo direttamente alle biglietterie in auto.
Se invece sceglierete uno dei nostri mezzi per effettuare il giro nel safari, sulla base degli orari di disponibilità dei mezzi che vi saranno comunicati presso le biglietterie il giorno stesso della visita, potrete nell’attesa accedere prima nell’area pedonale (dalle ore 11:00).
NON USCITE MAI DALLA VOSTRA AUTO: in caso di necessità suonate il clacson.
NON GETTARE RIFIUTI: materiale fotografico esacchetti di plastica sono pericolosissimi per gli animali.
CANI O ALTRI ANIMALI: È consentito l’accesso ad animali da compagnia di piccola taglia, ma solo se si effettua la visita nell’Area Safari con il proprio mezzo ed è necessario non rendere visibile il proprio animale alle specie presenti nell’area.
NON OFFRITE CIBO AGLI ANIMALI: per il benessere degli stessi e per non subire eventuali danni alla carrozzeria della vostra auto. La Direzione del parco provvede infatti ad una adeguata alimentazione di tutte le specie. In tutti i reparti tenete sempre i finestrini chiusi.
Con l’accesso al parco il visitatore si impegna ad osservare il regolamento ed eventuali disposizioni del personale di servizio, oltre alle norme dettate dall’abituale prudenza. In ogni caso la proprietà e il personale addetto non saranno responsabili di eventuali danni a persone e cose dovuti alla mancata osservanza del regolamento e delle disposizioni. Si riserveranno inoltre la facoltà, in ogni momento, di sospendere il proseguimento della visita senza essere tenuti a fornire la motivazione, e ciò non comporterà diritto a indennizzi o rivalse. La Direzione si riserva il diritto di cambiare programma, orari e prezzi senza preavviso. Non costituiscono motivo di reclamo o rimborso dei biglietti eventuali interruzioni alle visite per cause di forza maggiore o eventi atmosferici.
La Grande pensilina
E’ l’area di 1.200 mq coperta da pannelli fotovoltaici del Safari Ravenna dove è situato il Ristoro, l’Area Pic Nic, l’esclusivo Isola Felice Shop, Bagni, la Nursery , i distributori e l’area giochi.
Safarilandia
Al Safari Ravenna vi aspetta Safarilandia! Il Parco arricchisce la sua offerta con l’area gonfiabili più grande di tutta la Riviera Romagnola. Per feste e compleanni contattare Sendy 388-3621941
Area Ristoro
Dove potersi concedere una pausa caffè, una deliziosa colazione o merenda, un pranzo con grande varietà e scelta (disponibili anche alimenti e menù per celiaci).
Area Picnic
Panche e tavoli a disposizione dei visitatori per poter gustare comodamente il proprio pranzo o merenda al sacco con la possibilità di gustare un caffé o un gelato presso il nostro Dolce Caffé!



Altri servizi

E’ l’area di 1.200 mq coperta da pannelli fotovoltaici del Safari Ravenna dove è situato il Ristoro, l’Area Pic Nic, l’esclusivo Isola Felice Shop, Bagni, la Nursery , i distributori e l’area giochi.

Area Ristoro
Dove potersi concedere una pausa caffè, una deliziosa colazione o merenda, un pranzo con grande varietà e scelta (disponibili anche alimenti e menù per celiaci).

Area Pic Nic e Dolce caffè
Panche e tavoli a disposizione dei visitatori per poter gustare comodamente il proprio pranzo o merenda al sacco con la possibilità di gustare un caffé o un gelato presso il nostro Dolce Caffé!

Isola Felice Shop
L’esclusivo negozio del Safari Ravenna dove poter acquistare peluche, magliette, libri, giochi e molto altro a tema Safari!

Nursery
Una apposita stanza dotata di fasciatoio, lavandino e bagno dove poter cambiare il proprio bambino comodamente.

Parcheggio
Un’area molto ampia, anch’essa dotata di pannelli fotovoltaici, riservata agli ospiti del Parco.

Parking cani:
Per una questione di sicurezza, nell’area del Safari sono ammessi solo cani di piccola taglia esclusivamente a bordo della propria auto (no trenino, no auto elettriche). Per gli altri il Parco mette a disposizione appositi box per la loro sosta. Dopo la visita nell’area del Safari, anche il vostro amico a 4 zampe potrà continuare a trascorrere con voi una giornata indimenticabile nelle altre aree del Parco (fatta eccezione del trenino per l’Isola dei Babbuini e area Lemuri).