Cavia Peruviana

Chiamata anche Porcellino d’ India è un roditore originario del Sudamerica. I maschi arrivano ad un peso di 1250 g e misurano 20 cm circa.  Vive  in piccoli gruppi composti da femmine, maschi e cuccioli. E’ attiva prevalentemente all’alba e al tramonto, quando diminuisce il rischio di essere individuata dai predatori. Se si trova in pericolo, è in grado di correre a gran velocità, anche se a differenza di altri roditori, non è molto atletica. E’ stata addomesticata intorno al 5000 a.C. da pastori delle tribù che vivevano sulle Ande e si riteneva che avesse il potere di fare uscire gli spiriti maligni dalle persone malate durante i rituali di guarigione. L’ origine del nome “porcellino”,  non è molto chiara; tra le tante credenze si pensa sia dovuto al suo verso, molto simile a quello dei maiali. In natura si  nutrono principalmente di erba.  Presenta molari  particolarmente adatti a macinare la materia vegetale, crescendo continuamente per tutta la vita. La gestazione dura tra i 63 e i 72 giorni e  i cuccioli nascono già ben formati con pelo, denti, artigli e vista sviluppata; pronti a fuggire in caso di possibili predatori o a sopravvivere da soli.

 

Scopri gli altri animali